
TRILOGIA DI UNA CRISI
Trilogia di una Crisi è una riflessione sulla crisi che attanaglia i nostri tempi. Il termine crisi d'altronde è uno dei più abusati dell'ultimo decennio:
a chi fa gioco tenerci in uno stato di crisi? Chi la subisce? e chi ne è veramente cosciente? Quanto il singolo può incidere sulla risoluzione di questa?
Quante declinazioni della stessa parola sentiamo quotidianamente? Quali sulla nostra pelle?
Senza voler dare risposte o limitarci ai J'accuse, abbiamo deciso di affrontarne 3 aspetti di questa: la crisi dell'arte e della cultura, la crisi economica e la crisi della Terra ... 3 particolari declinazioni accomunate dal medesimo artefice. L'Uomo e la crisi dei suoi valori.

scritto e diretto da Giuseppe Provinzano
Dramaturg Gabriele Cappadona
con Noa Di Venti e Giuseppe Provinzano
SUONO E LUCI GABRIELE GUGLIARA
assistente alla regia DIana Turdo
SPETTACOLO FINALISTA PREMIO SCENARIO
.

scritto e diretto da Giuseppe Provinzano
con . Chiara Muscato Giuseppe Provinzano
voce off Andrea Capaldi
scene e costumi Vito Bartucca
suoni e luci Gabriele Gugliara
chitarre elettriche Roberto Cammarata
marionette . Elena Bosco
PREMIO DELLA CRITICA al "GIOVANI REALTA' DEL TEATRO"
Per l’originalità con cui un autore classico viene utilizzato per una riscrittura attenta alle problematiche attuali, per l’intelligente adattamento dei dialoghi, per l’uso adeguato degli oggetti di scena e l’efficacia dei modi espressivi. Uno spettacolo di buona qualità, capace di veicolare messaggio o proposte di riflessione per il pubblico, senza che vengano trascurate la vena comico umoristica e le sollecitazioni ad uscire dall'indifferenza verso le problematiche del presente. Il progetto evita soluzioni semplicistiche.
MENZIONE SPECIALE PREMIO "DANTE CAPPELLETTI" IXed.
Intelligenza e disinvoltura permettono a Giuseppe Provinzano di riattivare al presente il plot più classico di tutti i tempi. Con lo sguardo rivolto alla lezione di Heiner Muller, l'intraprendente palermitano e i suoi compagni inoculano sensi nuovi nel corpo del testo, e ricostruiscono la saga famigliare di Amleto nel deformante controluce di un dietro le quinte che fa da fondoscena, con divertenti incursioni nella cultura contemporanea.
Delirio Finale

(..)
- cosa vedi?
- acqua
- e a destra?
- acqua
- pure a sinistra?
- sempre acqua si
- e la speranza?
- nessuna speranza. vedo solo acqua
- l'ultima a morire
(..)