top of page

Un'ora tutta per me

_MG_2719.jpg

Un'ora tutta per me basta a raccontare per parole e gesti il tema della prostituzione? Ci hanno provato, con uno spettacolo così intitolato, la danzatrice Simona Argentieri e l'autore e regista Giuseppe Provinzano. Il risultato, presentato al Museo Riso dal collettivo Babel Crew, è apprezzabile e nel recinto di una drammaturgia che oscilla tra l'intellettualismo di una scrittura ricercata e la leggerezza della battuta a effetto. La brava e versatile Argentieri asseconda questa eterogeneità, passando da una danza ora nervosa ora elegiaca a una composta recitazione straniata, dalla quale ci giungono i ritratti di prostitute, divise tra la prostrazione per le umiliazioni e l'effimera esaltazione per la presunta libertà conquistata. A far da sfondo alle sarcastiche passerelle nelle quali si elencano le più bizzarre perversioni maschili e gli amplessi stilizzati a passo di flamenco, un tappeto sonoro (di Gabriele Gugliara) di bisbigliati pettegolezzi e imbarazzanti tariffari.

Roberto Giambrone@Repubblica_PA

VINCITORE DEL BANDO " FORME ORIGINALI DI DIVULGAZIONE DEL TEATRO " del MIBACT 

Associazione  BABEL, 2011 © sede legale Viale Regione Siciliana Sud-Est n°6371, 90124 Palermo Italia; P.I./C.F.06065280825 Statuto 

  • Facebook negro redondo
  • YouTube Ronda Negro
  • Google+ Ronda Negro
bottom of page