
Sinossi
COMA
durata 20 min
anno di produzione 2012
scritto e diretto
Giuseppe Galante, Julien Malassignè, Bram Van Cauwenberghe
con
Giuseppe Provinzano
Fotografia
Giuseppe Galante
Audio
Julien Malassignè
Montaggio
Giuseppe Galante, Bram Van Cauwenberghe
Una Produzione
Babel - Wervelwind Film (Belgio)
Coma è la storia di Roberto F., 30 enne palermitano uscito da qualche mese dalla prigione dove ha scontato la sua pena. Un'anno e mezzo. 18 mesi. Questo è il tempo che Roberto ha passato in carcere prima di quella che tecnicamente si chiama "libertà condizionata".
La vita di Roberto è cambiata: tutto quello che aveva costruito è andato in mille pezzi e adesso non gli restano nemmeno più i cocci. Roberto, come tanti altri coetanei della sua città, vive quotidianamente la difficoltà di trovare un lavoro, di rifarsi una posizione, di poter crescere senza patemi la figlia. Roberto cerca di reintegrarsi nella società palermitana ma l'esperienza in carcere e il giudizio della gente che ne deriva rende tutto più complicato.
Roberto ci lascia entrare nella sua intimità e condividere i suoi sentimenti: solitudine, amarezza, ira… Il periodo che vive è difficile e instabile.
Ricostruirsi una vita non è qualcosa che si improvvisa. E a volte la vita può sembrare un film.